Salta al contenuto principale Skip to footer content

Liceo Biomedico

Si tratta di un percorso sperimentale che riproduce il modello adottato dal Liceo Scientifico capofila “Leonardo da Vinci” di Reggio Calabria ed a cui il Galilei è convenzionato in rete ufficiale ed autorizzato dal MIM (www.miurbiomedicalproject.net).
La sperimentazione prevede una convenzione con l'Ordine dei Medici di Cremona, ha una durata triennale (150 ore totali), con un monte ore annuale di 50 ore extracurricolari :
• 20 ore tenute dai docenti di scienze dell’Istituto
• 20 ore dai medici indicati dall’ordine provinciale medici di Cremona
• 10 ore “sul campo”, presso strutture sanitarie, ospedali, laboratori di analisi individuati dagli Ordini dei Medici.


Una Cabina di Regia nazionale (Massimo Esposito e Giuseppina Princi per il MIUR, Roberto Monaco e Pasquale Veneziano per la Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici), eserciterà la funzione di indirizzo e di coordinamento e valuterà sulla base dell’efficacia dei risultati scientifici ottenuti a fine percorso, la possibilità di regolamentare l’indirizzo in tutti i licei scientifici del Paese.


Sono previsti test bimestrali a conclusione di ogni nucleo tematico di apprendimento, utili anche per fornire una preparazione adeguata per superare il temuto test d’ingresso alla facoltà di medicina.
La disciplina viene inserita nel piano di studi dell’allievo e viene considerata come attività PCTO.